C’è un angolo d’Italia dove il tempo ha un altro ritmo, dove i campi si piegano al vento e il silenzio sa di grano maturo. È il Molise.
Qui, tra le colline di Rotello e i profumi di Santa Croce di Magliano, nascono i nostri terreni curati con amore e rispetto.
Siamo orgogliosi di coltivare un grano antico e molisano per eccellenza: il Senatore Cappelli, una varietà rustica, resistente, che non ha bisogno di trattamenti chimici, ma solo di pazienza e cura.
Ma non solo grano: nei nostri campi trovano spazio ceci, colza, pisello proteico, favino, olive e orzo.
Coltiviamo secondo la rotazione agricola, una pratica antica che protegge il suolo, rispetta i suoi ritmi e garantisce ogni anno un raccolto sano e sostenibile.
Come diciamo da queste parti:
“La terra se la rispetti, ti ricambia sempre.”
Custodi della natura dal 1800: non è uno slogan, è la nostra storia. La famiglia Colombo ha sempre vissuto con la terra nel cuore e sotto le unghie.
Radicata in generazioni e generazioni di dedizione alla terra e all’agricoltura, l’attività ha preso forma più definita con l’impegno del nonno. È proseguita con la passione di papà Antonio e mamma Anna, e oggi prende nuovo slancio con Maria Concetta Colombo, agronoma, figlia d’arte e spirito giovane e concreto.
Dopo la laurea a Campobasso, Maria Concetta ha deciso di restare nella sua terra. E da un problema personale – una diagnosi d’intolleranza alimentare del padre – è nato un nuovo inizio: la trasformazione del grano Senatore Cappelli in pasta integrale biologica.
Una scelta naturale, familiare, che ha preso forma prima tra le mura di casa, poi tra i fornelli di amici e vicini, fino a diventare un vero e proprio progetto aziendale.
Oggi, Pasta Colombo è una realtà agricola che produce pasta artigianale, olio extravergine d’oliva e guarda al futuro con idee chiare: trasformare tutto in azienda, chiudere la filiera e portare sulle tavole un Molise autentico, vivo, vero.
Fare la pasta, per noi, è come raccontare una storia. Comincia nei campi, con il grano che cresce lento. Poi passa per la macinatura a pietra, che conserva tutta la ricchezza del chicco, e arriva alla trafilatura al bronzo, che dà alla pasta quella ruvidità che trattiene il sugo come una carezza.
L’essiccazione a bassa temperatura fa il resto: rispetta le vitamine, i minerali, la struttura della pasta. Nessuna fretta, solo rispetto.
Oggi produciamo oltre 20 formati, sia integrali che più raffinati. Non troverai mai due lotti perfettamente uguali: perché la pasta artigianale è viva, cambia con l’umidità dell’aria, con la stagione, con il vento.
Ed è proprio questo il bello.
La nostra pasta è:
Pasta Colombo è questo:
Una famiglia, una terra, una passione che profuma di grano appena raccolto. E se il Molise esiste – come diciamo noi con un sorriso – allora esiste anche il gusto vero, quello che non si dimentica.